Zelensky insieme al più famoso neonazista ucraino

Zelensky e Biletsky al fronte

I media occidentali hanno respinto le prove dell’influenza neonazista in Ucraina citando le origini ebraiche del Presidente Zelensky. Ma nuovi filmati pubblicati da Zelensky mostrano il leader collaborare apertamente con un ideologo fascista che tempo fa si era impegnato a “guidare le razze bianche del mondo in una crociata finale… contro gli Untermenschen guidati dai semiti”.

Il presidente ucraino Vlodymyr Zelensky ha caricato sul suo canale Telegram un video che lo ritrae insieme a uno dei più noti neonazisti della storia moderna dell’Ucraina: Andriy Biletsky, fondatore del Battaglione Azov.

Il 14 agosto, poco più di un’ora dopo che il Segretario di Stato Anthony Blinken aveva annunciato altri 200 milioni di dollari in aiuti militari a Kiev, il presidente ucraino Vlodomyr Zelensky ha pubblicato il video che ritrae quella che ha definito una “conversazione aperta” con la 3ª Brigata d’assalto separata dell’Ucraina.

“Sono grato a tutti coloro che difendono il nostro Paese e il nostro popolo, che avvicinano la nostra vittoria”, ha scritto Zelensky dopo il suo incontro con l’unità alla periferia di Bakhmut.

Anche se gli osservatori occidentali non se ne sono resi conto, la brigata a cui si rivolgeva Zelensky è in realtà la più recente iterazione del battaglione neonazista Azov dell’Ucraina.

“La terza brigata d’assalto separata, combattenti eccellenti”, ha scritto Zelensky giorni dopo la consultazione, in un post su Twitter che alludeva anche a un incontro separato con il battaglione Aidar, un’altra formazione neofascista accusata di crimini di guerra da Amnesty International. “Hanno impedito al nemico di avanzare verso Kostiantynivka e hanno respinto gli occupanti fino a 8 chilometri”.

Ma le origini del gruppo non sono un segreto. Descrivendo il loro più recente rebrand in un video su YouTube pubblicato a gennaio, l’unità ha spiegato: “Oggi annunciamo ufficialmente che la SSO AZOV si sta espandendo a brigata. D’ora in poi, siamo la terza brigata d’assalto separata delle Forze di terra delle Forze armate dell’Ucraina”.

I combattenti della 3ª Brigata separata d’assalto ucraina eseguono un saluto fascista al fuoco in un video che annuncia la loro riformazione.

Come il suo predecessore, l’unità è guidata da Andriy Biletsky, che ha fondato il Battaglione Azov ed è stato a lungo una figura di riferimento per il movimento politico del National Corps, a lui strettamente legato.

Ma nonostante il ricco pedigree nazista di Biletsky, il video pubblicato da Zelensky lo mostra mentre condivide un momento di simpatia con un militante nazionalista bianco che ha descritto gli ebrei come “il nostro nemico” o come i “veri padroni” degli oligarchi e dei politici vigliacchi che hanno corrotto l’Ucraina.

“Come potrei essere un nazista?” ha chiesto Zelensky alla vigilia dell’intervento russo, sottolineando le sue origini ebraiche. “Come può un popolo che ha perso otto milioni di vite combattendo contro i nazisti sostenere il nazismo?”.

Forse la domanda deve essere riproposta al presidente ucraino dopo il tributo che ha reso al principale ideologo neonazista del suo Paese.

Il leader ebreo dell’Ucraina incontra il “Leader bianco”

Da quando le operazioni militari russe in Ucraina hanno preso il via nel 2022, Biletsky ha preso le distanze dal suo passato fascista. Ora sostiene che la famigerata promessa di liberare il mondo dai “subumani guidati dai semiti” sia stata in realtà fabbricata dal ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.

Ma la più famosa invettiva di Biletsky contro gli ebrei non era uno sfogo isolato. In effetti, il suo curriculum di sparate influenzate dal nazismo è ampio ed è stato reso pubblico per decenni.

La tesi di laurea di Biletsky era una difesa dell’Esercito Insurrezionale Ucraino, un gruppo di paramilitari collaborazionisti dei nazisti fondato dall’Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini di Stepan Bandera che effettuò la pulizia etnica di oltre 100.000 ebrei e polacchi. Dopo aver lasciato l’università, Biletsky si legò rapidamente a diversi gruppi fascisti, tra cui l'”Organizzazione Ucraina di Stepan Bandera ‘Tryzub'” e il Social-National Party of Ukraine [SNPU] – da non confondere con il Partito Nazionalsocialista della Germania del 1940.

Biletsky ha lasciato l’SNPU per protesta nel 2004, quando il gruppo ha iniziato a rebrandizzarsi e ad allontanarsi dal simbolismo neonazista. Due anni dopo, ha guidato un’organizzazione chiamata Patriot of Ukraine [POU], che è stata collegata a numerose aggressioni di gruppo. Un membro di POU ha affermato che il gruppo era dietro il sequestro e l’incendio della sede di un partito politico durante il colpo di Stato “Maidan”, sostenuto dagli Stati Uniti, nel 2014.

Sinistra: Zhorin – Centro: Biletsky – Destra: Prokopenko

Secondo il Kharkiv Human Rights Protection Group, POU “ha sposato idee xenofobe e neonaziste ed è stato impegnato in attacchi violenti contro gli immigrati, gli studenti stranieri di Kharkiv e coloro che si oppongono alle sue idee”. Inoltre, “Biletsky e altri membri erano sospettati di sequestri violenti di chioschi di giornali e di attività criminali simili”.

“Per tre anni consecutivi, l’organizzazione ha acquisito notorietà per le sue fiaccolate nei campus studenteschi di Kharkiv, Kyiv e Chernivtsi, che riempiono di terrore gli studenti stranieri che studiano in Ucraina”, ha osservato il gruppo per i diritti umani nel 2008.

Durante un’assemblea generale di POU nel 2009, Biletsky ha inveito: “Come possiamo descrivere il nostro nemico? Le autorità e gli oligarchi. Hanno qualcosa in comune? Sì, hanno una cosa in comune: sono ebrei, o dietro di loro ci sono i loro veri padroni – gli ebrei”.

Nel 2011, Biletsky è stato arrestato per aver presumibilmente ordinato ai membri di POU di uccidere un compagno ultranazionalista all’interno dell’ufficio del gruppo a seguito di una disputa, e ha trascorso gli anni successivi in detenzione preventiva. Grazie a una risoluzione approvata dal Parlamento ucraino dopo il rovesciamento del Presidente Viktor Yanukovych, sostenuto dall’Occidente, alla fine è stato rilasciato nel 2014. Ma durante i tre anni di detenzione, Biletsky è riuscito a far pubblicare alcuni dei suoi scritti fascisti in una raccolta intitolata “La parola del leader bianco”.

La copertina del saggio introduttivo di un “caposquadra organizzativo” sulla leadership di Biletsky in “La parola del leader bianco”.

Un saggio della raccolta, datato 2007, inveisce contro gli ebrei e gli immigrati di colore, usando – casualmente – la parola n[egri] nel discorso. “L’Ucraina è la luce dell’Europa! La nostra nazione ha ancora abbastanza forza per resistere a questo afflusso di stranieri, per pulire la nostra terra e accendere il fuoco della purificazione in tutta Europa!”, conclude il saggio.

In un altro saggio che delinea l’ideologia del “social-nazionalismo”, Biletsky elogia il nazionalsocialismo come una “grande idea”, ma critica i nazisti per non essere stati sufficientemente eugenetici nei loro programmi di benessere familiare. Si lamentava del fatto che sostenessero i genitori con più figli “senza considerare la qualità biologica di ogni singola famiglia”.

“Il risultato”, ha proseguito, “è stato un aumento significativo del tasso di natalità, [ma] una diminuzione significativa della percentuale del tipo nordico nella popolazione”. Poiché “questi benefici sociali sono rivolti alle masse, hanno incoraggiato il peggior materiale umano a mettere al mondo un figlio”, lamentava l’autoproclamato “leader bianco”.

Un successivo manifesto di Biletsky, intitolato “Lingua e razza – questioni primarie”, ampliò il concetto di “social-nazionalismo”: “Il social-nazionalismo ucraino considera la nazione ucraina come una comunità razziale… La razza è tutto per la costruzione della nazione – la razza è la base su cui cresce la sovrastruttura sotto forma di cultura nazionale, che deriva ancora una volta dalla natura razziale del popolo, e non dalla lingua, dalla religione, dall’economia, ecc.

Per quanto riguarda la popolazione russofona dell’Ucraina orientale, Biletsky ha scritto: “La questione della totale ucrainizzazione nel futuro Stato social-nazionalista sarà risolta entro 3-6 mesi con l’aiuto di una politica statale dura ed equilibrata”.

Zelensky incontra Biletsky in un video postato dal presidente il 14 agosto 2023

Dopo il suo rilascio dal carcere, Biletsky ebbe l’occasione di portare avanti una campagna di violenza contro l’etnia russa dell’Ucraina orientale. Allo scoppio della guerra nel Paese, con la maggioranza russa dell’est che chiedeva l’autodeterminazione di fronte a un governo nazionalista post-golpe visto come fantoccio dell’Occidente, Biletsky sciolse POU e formò il Battaglione Azov per condurre una guerra contro i separatisti. In quel periodo è stato anche eletto al Parlamento ucraino, rimanendo in carica fino al 2019.

Il nuovo gruppo paramilitare si è insediato a Mariupol, utilizzando la città portuale come base per gli attacchi nel Donbass e reprimendo violentemente le forme di espressione politica femminista e liberale nelle strade della città.

Nel frattempo, il National Corps, un partito politico fondato da Biletsky nel 2016, è stato descritto come un “gruppo d’odio nazionalista” persino dal Dipartimento di Stato americano. Il partito ha ripetutamente incitato alla violenza contro la marcia del Kiev Pride, invitando nel 2018 “tutti i cittadini ucraini preoccupati” a impedire lo svolgimento della marcia. Nel 2019, un leader del National Corps ha lanciato un messaggio più diretto: “Restate a casa e non fatevi vedere in pubblico. Mai. Questo ci renderà la vita più facile e vi terrà al sicuro ;)”.

Nel 2019 sembrava quasi che l’influenza di Biletsky stesse scemando. Una coalizione elettorale da lui formata con diversi altri neonazisti di spicco in Ucraina non è riuscita a ottenere abbastanza voti da superare la soglia per ottenere un seggio in parlamento. Nel frattempo, Vlodomyr Zelensky ha vinto le elezioni presidenziali su una piattaforma di pace con la Russia.

Ma Biletsky ha ancora una carta vincente come uomo forte riconosciuto a livello nazionale. Quando un canale di notizie ucraino ha annunciato un “ponte televisivo” di due ore in diretta in studio tra civili ucraini e russi, volto a promuovere una maggiore comprensione reciproca, Biletsky ha colto l’occasione per lanciare una minaccia poco velata contro Zelensky se non avesse fatto cancellare l’evento entro un giorno. Se Zelensky non fosse intervenuto, “la risposta agli ‘omini verdi’ del Cremlino inizierà a essere data dagli ‘omini neri'”, ha detto Biletsky, riferendosi alle vesti nere di elementi fascisti come Azov.

Biletsky ha invitato Zelensky a essere “il leader di uno Stato in guerra” e “non un clown, non un artista delle corporazioni oligarchiche, ma il Presidente”.

Zelensky ha risposto entro i termini dell’ultimatum, aprendosi al dialogo e offrendo apparentemente una risposta a Biletsky, sostenendo che gli ucraini sono stati “manipolati da politici che vogliono disperatamente entrare in parlamento”.

Qualche mese dopo, i due si sono nuovamente scontrati dopo che Zelensky ha ordinato alle truppe ucraine, compresi i combattenti di Azov, di ritirarsi da una città di prima linea nel Donbass, nel tentativo apparente di rispettare i termini degli accordi di Minsk. Biletsky ha risposto minacciando di inviare altre migliaia di truppe in aperta sfida agli ordini del presidente.

La resa dei conti di Zelensky con i combattenti che rifiutano i suoi ordini è culminata con il capo di Stato che è quasi crollato davanti alle telecamere e ha supplicato i militanti: “Sono il presidente di questo Paese. Ho 41 anni. Non sono un perdente. Sono venuto da voi e vi ho detto: togliete le armi”.

Pochi anni dopo, nel bel mezzo di una guerra calda con la Russia, il presidente ebreo dell’Ucraina e il più famoso antisemita vivente sembrano aver messo da parte le loro differenze. Come disse Shakespeare, “la miseria fa incontrare all’uomo strani compagni di letto”.


Articolo di Alexander Rubinstein pubblicato su The Grayzone. 16/8/2023

Lettera alla madre del combattente antifascista Elia Putzolu da parte di un amico

Elia Putzolu, combattente antifascista morto in combattimento contro l’esercito di Kiev

“Ciao ******, ti scrivo qui alcune parole che ho detto e altre che non ho detto, ma che desidero ti restino.
Il coraggio di tuo figlio Elia non è stato soprattutto quello che spinge agli assalti degli uomini su altri uomini. Quello non è coraggio. È ignobile ferocia.
Coraggioso è chi combatte per difendere, non per sopprimere le vite degli altri, ma per proteggere la libertà e la dignità delle vite altrui.
In questa differenza sta la virtù del guerriero, perché la sua battaglia è animata dalla coscienza, dalla ragione e dallo spirito.
Elia ha avuto il privilegio di riconoscere e affrontare il destino. La maggior parte degli uomini non ha questo dono. Vivere come ha vissuto Elia, e morire come gli è toccato, è stata una di quelle rare imprese del destino, di quelle che non toccano a tutti.
Anche se ora la storia non lo riconosce, Elia è per sempre un eroe. Il destino, quando si incarna, è eterno.
Elia vive nella stessa gloria degli spartani di Leonida, dei pellerossa di Geronimo, di Giovanna d’Arco, di Ernesto Guevara e di pochi altri.
Tu sei la madre di un eroe e sentirai sempre il profumo buono e onesto della gloria, la fermezza, la stabilità, il senso pieno della vita che ti è stata tolta ma che ora appartiene per sempre al destino. Perché Elia ha compiuto tutta intera la missione della sua vita. Tu lo hai messo al mondo proprio per questo, lui ti ha restituito tutto il coraggio e la bontà e la bellezza che tu gli hai donato, vivendo con la grandezza di un arcangelo armato, che ha combattuto dalla parte giusta della vita, nell’onore dei giusti.”

Sergei Blyshchik, sostenitore del Fronte di sinistra, è stato ucciso nel Donbass

Si è saputo che il nostro compagno, un sostenitore del Fronte di sinistra della regione di Chelyabinsk, Sergey Blyshchik, è morto nel Donbass. Aveva 27 anni, ha prestato servizio come carrista praticamente dai primi giorni dell’operazione speciale ed è morto il 19 agosto mentre svolgeva una missione di combattimento.

Sergei Blyshchik si è unito al Fronte di sinistra nel 2020, ha partecipato attivamente alle proteste popolari contro le violazioni elettorali e la repressione dell’opposizione [in Russia]. Amava molto i film e i libri sovietici sulla Grande Guerra Patriottica, nonostante la sua età riuscì a essere un pioniere – alla scuola del villaggio di Podovinnoye, dove crebbe, furono accettati come pionieri fino alla fine del anni 90. Sergei ha lasciato una figlia piccola e un padre malato. Memoria eterna al nostro compagno Sergei Blyshchik!

Russian Communists call for closure of the ‘Yeltsin Center’ museum

Duma deputy Anastasia Udaltsova proposes to close the ‘Yeltsin Center’ and remove Yeltsin’s name from the names of libraries, museums and other facilities.

The Duma deputy of the Communist Party of the Russian Federation (CPFR) and the Left Front, Anastasia Udaltsova, has launched a broad public campaign to ‘de-eltsinise’ Russia, for which she proposes that citizens send a mass letter to the Duma at udaltsova@duma.gov.ru:

According to official information, a Yeltsin Center is scheduled to open in 2022 in Moscow’s Dolgorukov-Bobrinsky district, on Malaya Nikitskaya Street. Previously, in 2015, the Yeltsin Center was opened in Yekaterinburg. It should be remembered that the reign of President Boris Yeltsin is one of the most terrible pages in the history of our Motherland. Yeltsin was one of the main instigators of the destruction of the Soviet Union, which led to the total impoverishment of the population, bloody inter-ethnic conflicts (the conflict with Ukraine being a striking example), the destruction of a huge number of industrial and agricultural enterprises, and the colossal decline in all social spheres of our society.

As a result of liberal reforms during Yeltsin’s presidency, Russia suffered a demographic catastrophe, the so-called ‘natural’ population decline of 9.4 million people between 1992 and 2001, thousands of villages, towns and cities were wiped off the map.

However, despite all these terrible results of the Yeltsin period, hundreds of millions of rubles are allocated each year from the budget for the upkeep of the Yeltsin Center in Yekaterinburg, which means that the upkeep and maintenance of this center is done mainly at the expense of the taxpayers, i.e. you and me! At the same time, apart from the perverse praise of the Yeltsin period in our history, even in today’s difficult times for Russia, the Yeltsin Center is actively engaged in anti-Soviet and naturally anti-Russian activities. Ambassadors of hostile states hold meetings there and pro-Western personalities give lectures. In essence, a center promoting the ideas of nationalist treason now operates in Russia at the expense of the state, which is categorically unacceptable.

In view of all this, I call for parliamentary response measures to:

1. Block the opening of a branch of the ‘Yeltsin Center’ in Moscow.

2. Close the Yeltsin Center in Yekaterinburg, incorporating into the building a branch of the Russian History Museum or another cultural or social venue.

3. Removing Boris Yeltsin’s name from the names of state museums, libraries and other public and cultural facilities.

Contact name and telephone number’.

Together with other communist deputies, Anastasia Udaltsova intends to present these citizens’ appeals in the form of deputies’ requests to the federal executive authorities, and various social and political events (street actions, public discussions, etc.) are planned in support of the initiative. It is time to clean Russia of Yeltsin’s filth. The name of Yeltsin must not disgrace our country!


Translated from LeftFront.

I comunisti russi chiedono la chiusura del museo della vergogna “Centro Eltsin”

La deputata della Duma Anastasia Udaltsova propone di chiudere il “Centro Eltsin” e di rimuovere il nome di Eltsin dai nomi di biblioteche, musei e altre strutture.

La deputata della Duma del Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR) e del Fronte di Sinistra, Anastasia Udaltsova, ha lanciato un’ampia campagna pubblica per “de-eltsinizzare” la Russia, per la quale propone ai cittadini di inviare una lettera in massa alla Duma al seguente indirizzo: udaltsova@duma.gov.ru:

Secondo le informazioni ufficiali, nel 2022 è prevista l’apertura di una sede del Centro Eltsin nel quartiere Dolgorukov-Bobrinsky di Mosca, in via Malaya Nikitskaya. In precedenza, nel 2015, era stato inaugurato il Centro Eltsin a Ekaterinburg. Va ricordato che il regno del presidente Boris Eltsin è una delle pagine più terribili della storia della nostra Madrepatria. Eltsin è stato tra i principali promotori della distruzione dell’Unione Sovietica, che ha portato all’impoverimento totale della popolazione, a sanguinosi conflitti interetnici (il conflitto con l’Ucraina ne è un esempio eclatante), alla distruzione di un numero enorme di imprese industriali e agricole, al colossale declino in tutte le sfere sociali della nostra società. Come risultato delle riforme liberali durante la presidenza Eltsin, la Russia ha subito una catastrofe demografica, il cosiddetto calo “naturale” della popolazione di 9,4 milioni di persone tra il 1992 e il 2001, migliaia di villaggi, paesi e città sono stati cancellati dalla mappa.

Tuttavia, nonostante tutti questi terribili risultati del periodo Eltsin, centinaia di milioni di rubli vengono stanziati ogni anno dal bilancio per la manutenzione del Centro Eltsin di Ekaterinburg, il che significa che la manutenzione e l’assistenza di questo centro sono fatte principalmente a spese dei contribuenti, cioè di voi e di me! Allo stesso tempo, a parte l’elogio perverso del periodo di Eltsin nella nostra storia, anche nei tempi difficili di oggi per la Russia il Centro Eltsin è attivamente impegnato in attività antisovietiche e naturalmente antirusse. Gli ambasciatori di Stati ostili vi tengono riunioni e personalità filo-occidentali tengono conferenze. In sostanza, un centro che promuove le idee del tradimento nazionalista opera ora in Russia a spese dello Stato, il che è categoricamente inaccettabile.

In considerazione di tutto ciò, chiedo che vengano adottate misure di risposta parlamentare per:

1. Bloccare l’apertura di una filiale del “Centro Eltsin” a Mosca.

2. Chiudere il Centro Eltsin di Ekaterinburg, incorporando nell’edificio una sede del Museo di Storia Russa o un altro luogo culturale o sociale.

3. Eliminare il nome di Boris Eltsin dai nomi dei musei statali, delle biblioteche e di altre strutture pubbliche e culturali.

Nome e Numero di telefono del contatto”.

Insieme ad altri deputati comunisti, Anastasia Udaltsova intende presentare questi appelli dei cittadini sotto forma di richieste di deputato alle autorità esecutive federali, e sono previsti vari eventi sociali e politici (azioni per strada, discussioni pubbliche, ecc.) a sostegno dell’iniziativa. È tempo di ripulire la Russia dalla sporcizia di Eltsin. Il nome di Eltsin non deve disonorare il nostro Paese!


Tradotto da LeftFront.

Slavoj Žižek, un apologeta del capitalismo travestito da “filosofo marxista”

Articolo di Nikos Mottas, caporedattore di “In Defense of Communism”.

Il minimo che dobbiamo all’Ucraina è il pieno sostegno, e per farlo abbiamo bisogno di una NATO più forte […] Oggi non si può essere di sinistra se non si sostiene inequivocabilmente l’Ucraina” (The Guardian, 21 giugno 2022).

Chi è l’autore di queste parole? È il segretario della NATO Jens Stoltenberg? O il cancelliere tedesco Olaf Scholz? Forse il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez? Nessuno di loro. La frase appartiene a una celebrità dell’intellighenzia di sinistra contemporanea. Il tanto pubblicizzato filosofo “marxista hegeliano” Slavoj Žižek.

L’opinione di Žižek sull’Ucraina sarebbe del tutto insignificante se il pensatore e teorico culturale sloveno non avesse ricevuto così tanta pubblicità dai media occidentali, affermandosi come uno dei “più importanti intellettuali viventi”. Da oltre due decenni, Žižek occupa una posizione di rilievo non solo nella stampa borghese, ma anche nei più prestigiosi istituti accademici e think tank in Europa e negli Stati Uniti.

La realtà è che Slavoj Žižek è l’incarnazione del ciarlatanismo pseudo-marxista che, attraverso analisi magniloquenti, espressioni filosofiche incoerenti e spesso contraddittorie ed espressioni pompose, cerca di “imbiancare” il sistema di sfruttamento stesso.

Non è un caso che il ciarlatano che ora chiede una “NATO più forte” per difendere l’Ucraina, sia lo stesso che nel 1999 era uno schietto sostenitore dell’intervento imperialista della NATO e del bombardamento della Jugoslavia. Nel suo articolo intitolato “La NATO, la mano sinistra di Dio”, Žižek scriveva tra l’altro:

“Oggi possiamo vedere che il paradosso del bombardamento della Jugoslavia non è quello di cui si sono lamentati i pacifisti occidentali – che la NATO ha scatenato proprio la pulizia etnica che avrebbe dovuto prevenire. No, il vero problema è l’ideologia del vittimismo: va benissimo aiutare gli albanesi indifesi contro i mostri serbi, ma in nessun caso si deve permettere loro di liberarsi da questa impotenza, di affermarsi come soggetto politico sovrano e indipendente […] Ma non è stata solo la NATO a depoliticizzare il conflitto. Lo hanno fatto anche i suoi oppositori della pseudo-sinistra. Per loro, il bombardamento della Jugoslavia ha rappresentato l’ultimo atto dello smembramento della Jugoslavia di Tito. Ha rappresentato la fine di una promessa, il crollo di un’utopia di socialismo multietnico e autentico nella confusione di una guerra etnica. Anche un filosofo politico così acuto come Alain Badiou continua a sostenere che tutte le parti sono ugualmente colpevoli. Ci sono state pulizie etniche da tutte le parti, dice, tra i serbi, gli sloveni e i bosniaci. […] Mi sembra che questo rappresenti una nostalgia di sinistra per la Jugoslavia perduta. L’ironia è che questa nostalgia considera la Serbia di Slobovan Milosevic come il successore di quello Stato da sogno, cioè esattamente la forza che ha ucciso così efficacemente la vecchia Jugoslavia” (lacan.com/zizek-nato.html, 29 giugno 1999).

Slavoj, il sostenitore dichiarato dell’orrendo crimine della NATO in Jugoslavia, non era abbastanza soddisfatto della barbarie scatenata contro il popolo serbo. Voleva ancora più bombe: «Quindi, proprio come uomo di sinistra, la mia risposta al dilemma “Bomba o no?” è: non ci sono ancora abbastanza bombe, e sono arrivate TROPPO TARDI» (Slavoj Žižek, Against the Double Blackmail, New Left Review, 04/1999).

Quattro anni dopo il crimine in Jugoslavia, nel 2003, il “filosofo” sloveno sottolineava durante un’intervista: Con orrore di molti esponenti della sinistra, persino io ho mostrato una certa comprensione per i bombardamenti della NATO sulla ex-Jugoslavia. Mi dispiace, ma questo bombardamento ha fermato un conflitto terribile“. (Left Business Observer #105, agosto 2003).

Quando Slavoj Žižek non appoggia gli interventi imperialisti della NATO, si lancia in grandiosi discorsi su questioni sociali, politiche e filosofiche. Nel 2012, intervenendo a un evento organizzato da SYRIZA, l’allora nascente partito socialdemocratico greco, l’intellettuale sloveno arrivò a difendere l’opportunismo! Ecco cosa disse: “Sapete, c’è anche un opportunismo di principio, un opportunismo di principi. Quando si dice che la situazione è persa, che non possiamo fare nulla, perché tradiremmo i nostri principi, questa sembra essere una posizione di principio, ma in realtà è la forma estrema di opportunismo“.

Nel 2012, Žižek ha sostenuto apertamente SYRIZA partecipando a eventi politici congiunti con Alexis Tsipras, mentre non ha esitato a scatenare calunnie contro il KKE dicendo che “è il partito delle persone che sono ancora vive perché hanno dimenticato di morire“. È lo stesso ciarlatano che, dopo gli attacchi terroristici di Parigi del 2015, ha suggerito che l’antidoto allo stallo del capitalismo globale è la militarizzazione della società: “I movimenti di base democraticamente motivati sono apparentemente destinati al fallimento, quindi forse è meglio rompere il circolo vizioso del capitalismo globale attraverso la ‘militarizzazione’, che significa sospendere il potere delle economie autoregolate.” (Slavoj Žižek: In the Wake of Paris Attacks the Left Must Embrace Its Radical Western Roots, inthesetimes.com, 16 novembre 2015).

Un anno dopo, nel 2016, il fiammeggiante pensatore ha appoggiato il miliardario ultra-reazionario Donald Trump per la presidenza degli Stati Uniti, definendolo un “liberale centrista”. Più di recente, è stato visto in gruppi politici al fianco di altri autoproclamati “marxisti erratici”, come l’ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis.

No, Slavoj Žižek non è né un marxista né un filosofo radicale. Non è un pazzo che esprime assurdità solo perché vuole attirare l’attenzione. Al contrario, è un colto apologeta della barbarie capitalista e un consapevole anticomunista. In quanto tale, vilipende il socialismo del XX secolo, attacca spudoratamente Lenin e promuove, apertamente o velatamente, l’alleanza imperialista assassina della NATO. Anche quando finge di difendere il comunismo, Žižek lo fa solo a parole, come questione teorica astratta, separandola deliberatamente dal suo campo di applicazione sociale e politico.

Allora, cosa rappresenta Slavoj Žižek? La risposta l’ha fornita lui stesso. “In breve, ciò che i liberali sensibili vogliono è una rivoluzione decaffeinata, una rivoluzione che non puzza di rivoluzione”, ha scritto una volta. Questo è esattamente ciò che Žižek e altri “intellettuali marxisti” ampiamente pubblicizzati dai media borghesi (come A. Badiou, A. Negri, T. Eagleton, ecc.) sono: camerieri ideologici di una “rivoluzione decaffeinata” e i migliori apologeti del sistema di sfruttamento capitalistico.

Russia, il Partito Comunista vuole tornare alla pianificazione statale ma basata sull’intelligenza artificiale

La proposta del Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR) di introdurre un sistema automatizzato di gestione dell’economia basato sull’intelligenza artificiale trova immediatamente l’opposizione delle autorità della Federazione Russa come il Ministero dell’Economia, il Ministero dell’Industria e del Commercio, il Servizio Statale Federale di Statistica e il Servizio Federale delle Dogane.

La risposta del Ministero dello Sviluppo economico, dal Rosstat, dal Servizio fiscale federale, dal Servizio doganale federale e dal Ministero dell’Industria e del Commercio è stata che utilizzare l’esperienza del Comitato di pianificazione statale dell’URSS (Gosplan) nella gestione economica sarebbe irragionevole nella Russia di oggi.

Alla fine di marzo, Gennady Zyuganov, il presidente del Comitato centrale del PCFR, ha inviato una lettera al Primo Ministro Mikhail Mishustin proponendo di prendere in considerazione una tecnologia per migliorare l’efficienza delle decisioni di gestione dell’economia, sviluppata dalla “Scuola scientifica di pianificazione strategica di N. I. Veduta” (Nikolai Veduta era un economista cibernetico sovietico).

Si basa sulla funzione di un bilancio intersettoriale dispiegato (noto anche come metodo input-output). Il bilancio intersettoriale è uno strumento statistico fondamentale, che aggrega dove e come vengono utilizzati i beni e i servizi nell’economia. Era uno degli strumenti del Gosplan dell’URSS e veniva utilizzato come base per le previsioni e la pianificazione economica nazionale. Ora, utilizzando un moderno bilancio intersettoriale, è possibile ripensare l’esperienza del Gosplan nelle condizioni della digitalizzazione e portare la gestione economica a un nuovo livello, suggerisce la lettera.

Secondo Gennady Zyuganov, il gestore del sistema dovrebbe essere la “New Economic Cybernetics Systems and Technologies” (Новые экономические кибернетические системы и технологии), che si propone di creare appositamente per questo scopo. Dovrà fornire l’accesso ai dati primari sull’economia nazionale, compresi i dati personali (in particolare, i database del Servizio fiscale federale, del Rosstat, del Servizio doganale federale e altri). In questo modo si creerebbe “un unico database affidabile e aggiornato di informazioni economiche”, si legge nel documento.

Il PCFR ha chiesto più volte il ritorno al sistema di pianificazione statale. “Tutti i tentativi di andare avanti senza il Gosplan sono destinati a dolorosi fallimenti, cinici sprechi, inefficienza e inattività, mascherati da un inutile clamore”, ha dichiarato il partito nel luglio 2020.

Le autorità di Uzbekistan, Bielorussia e Kazakistan, così come le riviste statistiche straniere, hanno già espresso interesse per il sistema proposto, ha dichiarato Elena Veduta (figlia dell’economista sovietico Veduta). La risposta negativa delle autorità è che non sono interessate a creare catene produttive e logistiche in una situazione di crisi e a cambiare radicalmente gli approcci esistenti, che sono in gran parte finalizzati all’arricchimento personale dei funzionari.

Nel loro feedback, le autorità hanno presentato molti argomenti per spiegare perché non sostengono l’iniziativa del PCFR. Le principali sono le seguenti:

  1. Le previsioni automatiche basate su un bilancio intersettoriale non sono applicabili a un’economia di mercato e nemmeno nell’URSS sono state pienamente attuate.
  2. I funzionari sostengono che, sebbene il PCFR nelle sue proposte si appelli all’esperienza dell’URSS, l’automazione dei processi di previsione in termini di formazione di un equilibrio intersettoriale non è mai stata attuata, nemmeno nell’ambito dei progetti realizzati dal Comitato di Pianificazione Statale dell’URSS nel 1975-1985, date tutte le risorse materiali e umane disponibili all’epoca, ha dichiarato il Primo Vice Ministro dello Sviluppo Economico Ilya Torosov nella sua risposta all’iniziativa. Le iniziative erano state prese in considerazione, ma non effettivamente attuate.
  3. Inoltre, il modello in questione non consentiva lo sviluppo dell’iniziativa delle entità economiche e non era applicabile all’odierna economia di mercato, ha dichiarato Torosov.
  4. La sua opinione è sostenuta da Sergey Egorenko, vice capo del Rosstat, il quale sostiene che il modello di bilancio dinamico interindustriale sarebbe presentato dagli sviluppatori come uno strumento con informazioni costantemente aggiornate e accumulate, ma la pratica di lunga data del Rosstat di preparare tabelle input-output (la più recente è del 2019) suggerisce che i metodi di bilanciamento matematico creerebbero errori inaccettabili in senso economico. Ciò sarebbe dovuto all’imperfezione e all’eterogeneità delle informazioni in entrata.
  5. I funzionari affermano inoltre che dare alla “New Economic Cybernetics Systems and Technologies” l’accesso a dati statistici, dipartimentali e personali contraddice la legge russa.
  6. Molti dati sui contribuenti ricevuti dall’autorità fiscale sono un segreto fiscale, e alcuni dati sono già disponibili al pubblico, ha detto il vice capo del Servizio fiscale federale, Vitaly Kolesnikov, nella sua risposta. La contabilità principale delle entità commerciali è un segreto commerciale, ha dichiarato Egorenko.
  7. Le risorse informative delle autorità doganali sono formate sulla base dei documenti e delle informazioni presentate durante le operazioni doganali e hanno un accesso limitato, ha dichiarato il vice capo del Servizio federale delle dogane Vladimir Ivin. Dare alla “New Economic Cybernetics Systems and Technologies” i diritti di accesso a tutte le informazioni comporta il rischio di una loro distribuzione non autorizzata e di un loro utilizzo a fini di concorrenza sleale, oltre che di una possibile divulgazione di dati personali, ha dichiarato.
  8. Il modo proposto per la formazione della base informativa aumenterà l’onere per le imprese a tutti i livelli e per le agenzie governative, ha dichiarato il vice capo del Rosstat. Ad esempio, la contabilità (si propone anche di renderla parte del database), non contiene indicatori già pronti che possano essere utilizzati per costruire un bilancio intersettoriale (poiché le organizzazioni utilizzano software diversi per questo scopo, spesso incompatibili). Anche il formato per la rendicontazione del bilancio regionale non è unificato. La revisione richiederà notevoli risorse umane e finanziarie, ha dichiarato Egorenko.
  9. Inoltre, un certo numero di aziende e di imprenditori privati non tengono affatto registri contabili dettagliati perché ciò non è richiesto, ad esempio, dal sistema fiscale semplificato, ha dichiarato il Rosstat nel suo feedback.
  10. Allo stesso tempo, molte delle funzionalità proposte sono già state implementate nei sistemi informativi esistenti. Così, il GAS “Governance” contiene un sistema informativo federale di pianificazione strategica e un modulo di monitoraggio degli obiettivi di sviluppo nazionale e il portale “E-Budget” aggrega informazioni sui programmi governativi e sulle loro componenti strutturali, ha dichiarato il vice capo del Ministero dello Sviluppo Economico. Alcune delle funzioni proposte sono già svolte dal Sistema Informativo Statale dell’Industria (GISI), supervisionato dal Ministero dell’Industria e del Commercio, ha dichiarato il Vice Ministro dell’Industria e del Commercio Vasili Shpak. Ha inoltre ricordato che l’agenzia sta lavorando per modificare la procedura esistente per l’erogazione delle misure di sostegno statale attraverso il passaggio al modello digitale.

Ispirato all’articolo di Rline del 19 maggio 2022

Dichiarazione del Partito Comunista Operaio Russo sulla guerra russo-ucraina

Sulla fase armata del conflitto tra Federazione Russa e Ucraina

Dichiarazione del Consiglio politico del Comitato centrale del RKRP-CPSU

Nella nostra analisi e nelle nostre conclusioni in queste specifiche condizioni storiche, ci basiamo sull’analisi già fatta nel corso dello sviluppo della situazione, tra cui la conferenza con i comunisti del Donbass, dell’Ucraina, della Russia nel novembre 2019 a Lugansk.

Ancora una volta, tornando al fatto del riconoscimento delle repubbliche del Donbass, notiamo che, sebbene sia avvenuto in ritardo, molto più tardi di quanto avrebbe dovuto, ma meglio tardi che mai. L’RCWP non solo ha sostenuto questo passo fin dall’inizio della proclamazione di queste repubbliche, ma ha anche chiesto che le autorità borghesi della Federazione Russa compissero questo passo come aiuto per affrontare le repubbliche popolari del Donbass contro l’aggressione fascista dei nazisti di Kiev.

Naturalmente, gli obiettivi dell’intervento militare della Federazione Russa da parte delle autorità e di Putin sono dichiarati solo come umanitari – salvare la popolazione dalle rappresaglie dei nazisti. In realtà, la fonte del conflitto è rappresentata dalle contraddizioni inter-imperialiste tra Stati Uniti, Unione Europea e Russia, in cui l’Ucraina è coinvolta. L’obiettivo dell’imperialismo statunitense – più potente al mondo – è quello di indebolire il concorrente russo ed espandere la sua influenza nello spazio di mercato europeo. Per questo si è adoperato di proposito per mettere in difficoltà non solo le autorità, ma anche i popoli di Russia e Ucraina. A tal fine, l’imperialismo è arrivato persino a incoraggiare la ripresa e l’uso a fini punitivi del fascismo ordinario sul modello di Bandera del 1941-45. Gli imperialisti stanno adempiendo ai loro compiti: il conflitto tra la Federazione Russa e l’Ucraina è entrato in una fase calda, e questo fa loro comodo. Non c’è da stupirsi che i capi degli Stati Uniti e dell’Inghilterra abbiano già dichiarato che non parteciperanno alla guerra con le loro forze armate. Lasciamo che parti del popolo sovietico, un tempo unito, combattano tra loro.

In generale, cioè da posizioni di classe, le autorità russe, così come i governanti degli Stati Uniti e dell’Unione Europea, non si preoccupano profondamente del popolo lavoratore – e del Donbass, e della Russia, e dell’Ucraina. Non abbiamo dubbi che i veri obiettivi dello Stato russo in questa guerra siano piuttosto imperialistici: rafforzare la posizione della Russia imperialista nella competizione del mercato mondiale. Ma, poiché questa lotta oggi aiuta in qualche misura il popolo del Donbass a respingere il fascismo di Bandera, i comunisti di questa parte non negano, ma permettono e sostengono quanto viene condotto contro il fascismo nel Donbass e in Ucraina. E si oppongono categoricamente alle azioni del loro governo, quando, sotto la copertura della lotta al fascismo, si risolvono le questioni dell’espansione e del rafforzamento dell’imperialismo russo e dei suoi alleati.

Finché l’intervento armato della Russia contribuirà a salvare la popolazione del Donbass dalle rappresaglie dei punitori, non ci opporremo a questo obiettivo. In particolare, consideriamo accettabile se, a causa delle circostanze, sarà necessario usare la forza contro il regime fascista di Kiev, nella misura in cui ciò sarà nell’interesse del popolo lavoratore.

Allo stesso tempo, naturalmente, non è esclusa la possibilità che la campagna militare di assistenza al Donbass da parte della Russia, guidata dall’antisovietico Putin, si sviluppi in una vera e propria guerra completamente predatoria, quando, con il pretesto di aiutare il Donbass, le autorità russe iniziano a risolvere i loro problemi e le truppe iniziano semplicemente a occupare altre regioni dell’Ucraina. La considereremo una guerra di conquista, di imperialismo, e non sosterremo né l’uno né l’altro imperialista. In ogni caso, non saranno i padroni a morire da entrambe le parti, ma i lavoratori. Morire per i fratelli della classe è degno. Morire e uccidere per gli interessi dei padroni è stupido, criminale e inaccettabile.

In ogni caso, ribadiamo con fermezza la nostra posizione comune con i comunisti del Donbass e dell’Ucraina: porre fine ai conflitti fratricidi, alle ricadute del fascismo, alla minaccia di una guerra locale che degeneri in una guerra mondiale su larga scala, è possibile solo sulla via del socialismo. La lotta comune dei lavoratori contro la borghesia di tutti i Paesi è la principale linea strategica dei nostri partiti.

Proletari di tutti i Paesi, unitevi!


Tradotto da Red Patriot. Testo originale.

Statement of the Russian Communist Workers Party (Bolshevik) on the Russo-Ukrainian war

On the armed phase of the conflict between the Russian Federation and Ukraine

Statement of the Political Council of the Central Committee of the RKRP-CPSU

In our analysis and conclusions in these specific historical conditions, we rely on the analysis already made in the course of the development of the situation, incl. at a conference with the communists of Donbass, Ukraine, Russia in November 2019 in Lugansk.

Once again, returning to the fact of recognition of the republics of Donbass, we note that although it happened late, much later than it should have, but better late than never. The RCWP not only supported this step from the very beginning of the proclamation of these republics, but also demanded that the bourgeois authorities of the Russian Federation take this step as help in confronting the people’s republics of Donbass against fascist aggression by the Kiev Nazis.

Of course, the goals of the military intervention of the Russian Federation by the authorities and Putin are only declared as humanitarian – saving people from the reprisals of the Nazis. In fact, the source of the conflict is the inter-imperialist contradictions between the US, the EU and Russia, in which Ukraine is drawn. The goal of the most powerful US imperialism in the world is to weaken the Russian competitor and expand its influence in the European market space. Why did they purposefully work to pit not only the authorities, but also the peoples of Russia and Ukraine. To this end, imperialism even went so far as to encourage the revival and use for punitive purposes of ordinary fascism of the Bandera model of 1941-45. The imperialists are fulfilling their tasks – the conflict between the Russian Federation and Ukraine has entered a hot phase, and this suits them perfectly. No wonder the heads of the United States and England have already stated that they are not going to participate in the war with their armed forces. Let parts of the once united Soviet people fight among themselves.

By and large, i.e. from class positions, the Russian authorities, as well as the rulers of the US and the EU, do not care deeply about the working people – and Donbass, and Russia, and Ukraine. We have no doubts that the true aims of the Russian state in this war are quite imperialistic – to strengthen the position of imperialist Russia in world market competition. But, since this struggle today to some extent helps the people of Donbass to repulse Bandera fascism, the communists in this part of it do not deny, but allow and support as much as it is waged against fascism in the Donbass and Ukraine. And they categorically oppose the actions of their government, when, under the cover of the fight against fascism, the issues of expansion and strengthening of Russian imperialism and its allies will be resolved.

As long as Russia’s armed intervention helps save people in the Donbass from reprisals by punishers, we will not oppose this goal. In particular, we consider it acceptable if, due to circumstances, it is necessary to use force against the fascist Kiev regime, insofar as this will be in the interests of the working people.

At the same time, of course, the possibility of the military campaign of assistance to the Donbass from Russia, led by the anti-Soviet Putin, developing into a truly completely predatory war, when, under the pretext of helping the Donbass, the Russian authorities begin to resolve their issues, and the troops simply begin to occupy other regions of Ukraine, is not ruled out. We will regard this as a war of conquest, imperialism, and we will not support either one or the other imperialist. In any case, it will not be the masters who die on both sides, but the workers. To die for brothers in the class is worthy. And to die and kill for the interests of the masters is stupid, criminal and unacceptable.

In any case, we firmly reaffirm our common position with the communists of Donbass and Ukraine: to put an end to fratricidal conflicts, to the relapses of fascism, to the threat of a local war escalating into a full-scale world war, is possible only on the path of socialism. The common struggle of the working people against the bourgeoisie of all countries is the main strategic line of our parties.

Proletarians of all countries – unite!


Translated by Red Patriot from the original.

Il comunista Danil Vershina è morto in battaglia

La sezione regionale di Pskov del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF) piange profondamente il giovane comunista, morto durante il servizio militare in Ucraina.

In un giorno di marzo del 2019, un giovane è entrato modestamente nel comitato cittadino di Velikoluksky del Partito Comunista della Federazione Russa e si è rivolto al primo segretario N.A. Chuvaylov:

— “Voglio entrare a far parte del Partito Comunista della Federazione Russa. Ora mi sto laureando alla Velikoluksky State Academy of Physical Culture and Sports. Mi chiamo Danil Sergeevich Vershina, originario della vicina regione di Tver.” Si è diplomato al liceo con il massimo dei voti.

– “Hai pensato bene alla tua scelta? Dopotutto, diventare comunista in questo momento significa assumersi enormi obblighi e rinunciare a molto. Rimandiamo questa conversazione e incontriamoci più in là.”

– “Bene. Ci vediamo!” E un sorriso luminoso illuminò il suo volto.

Due settimane dopo, si fermò di nuovo davanti a Chuvailov con i documenti del partito completati. E il 22 aprile, il compleanno di V.I. Lenin, presso il monumento al leader della rivoluzione proletaria, lo studente Danil Vershina è stato solennemente presentato con una tessera del partito. L’intera natura di Danil era la protesta contro il sistema esistente e allo stesso tempo il grande amore per la sua Patria. Ha studiato le opere di K. Marx, V.I. Lenin, la storia della Grande Rivoluzione Socialista d’Ottobre e della Grande Guerra Patriottica, ha cercato di contribuire allo sviluppo del suo paese natale, guidato dalle idee di V.I. Lenin.

– “Il giovane si è distinto per diligenza e determinazione, ha partecipato costantemente agli eventi del partito, ai subbotnik, alle manifestazioni. Comunicare con lui ha sempre lasciato sentimenti elevati,” – ha riferito un membro del Comitato cittadino di Pskov del Partito Comunista E.R. Saidov. – Dopo essersi diplomato al liceo, Danil ha legato la sua vita al servizio militare e si è arruolato nelle forze speciali aviotrasportate. Scelse la via più nobile della vita: servire il suo paese natale e lo percorse degnamente fino alla fine, adempiendo al dovere di difendere la Patria nella lotta contro il nazismo ucraino. Danil non si è nascosto dietro le spalle dei suoi compagni, è diventato un vero eroe e ha scritto il suo nome nella storia della Patria, lasciando un segno breve ma luminoso nei nostri cuori. Il 7 giugno avrebbe compiuto 24 anni.

Oleg Dementiev, corrispondente della “Pravda”. Velikie Luki, regione di Pskov.

Articolo tradotto da Gazeta Pravda