Il comunista Danil Vershina è morto in battaglia

La sezione regionale di Pskov del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF) piange profondamente il giovane comunista, morto durante il servizio militare in Ucraina.

In un giorno di marzo del 2019, un giovane è entrato modestamente nel comitato cittadino di Velikoluksky del Partito Comunista della Federazione Russa e si è rivolto al primo segretario N.A. Chuvaylov:

— “Voglio entrare a far parte del Partito Comunista della Federazione Russa. Ora mi sto laureando alla Velikoluksky State Academy of Physical Culture and Sports. Mi chiamo Danil Sergeevich Vershina, originario della vicina regione di Tver.” Si è diplomato al liceo con il massimo dei voti.

– “Hai pensato bene alla tua scelta? Dopotutto, diventare comunista in questo momento significa assumersi enormi obblighi e rinunciare a molto. Rimandiamo questa conversazione e incontriamoci più in là.”

– “Bene. Ci vediamo!” E un sorriso luminoso illuminò il suo volto.

Due settimane dopo, si fermò di nuovo davanti a Chuvailov con i documenti del partito completati. E il 22 aprile, il compleanno di V.I. Lenin, presso il monumento al leader della rivoluzione proletaria, lo studente Danil Vershina è stato solennemente presentato con una tessera del partito. L’intera natura di Danil era la protesta contro il sistema esistente e allo stesso tempo il grande amore per la sua Patria. Ha studiato le opere di K. Marx, V.I. Lenin, la storia della Grande Rivoluzione Socialista d’Ottobre e della Grande Guerra Patriottica, ha cercato di contribuire allo sviluppo del suo paese natale, guidato dalle idee di V.I. Lenin.

– “Il giovane si è distinto per diligenza e determinazione, ha partecipato costantemente agli eventi del partito, ai subbotnik, alle manifestazioni. Comunicare con lui ha sempre lasciato sentimenti elevati,” – ha riferito un membro del Comitato cittadino di Pskov del Partito Comunista E.R. Saidov. – Dopo essersi diplomato al liceo, Danil ha legato la sua vita al servizio militare e si è arruolato nelle forze speciali aviotrasportate. Scelse la via più nobile della vita: servire il suo paese natale e lo percorse degnamente fino alla fine, adempiendo al dovere di difendere la Patria nella lotta contro il nazismo ucraino. Danil non si è nascosto dietro le spalle dei suoi compagni, è diventato un vero eroe e ha scritto il suo nome nella storia della Patria, lasciando un segno breve ma luminoso nei nostri cuori. Il 7 giugno avrebbe compiuto 24 anni.

Oleg Dementiev, corrispondente della “Pravda”. Velikie Luki, regione di Pskov.

Articolo tradotto da Gazeta Pravda

Russia: La vigilia della Grande Guerra

Nessuna descrizione della foto disponibile.

L’IMPERO

L’Impero russo era retto da una monarchia assoluta e imperatore era lo zar. La tradizione democratica era assente: fino al 1905 il dispotismo zarista soffocava ogni tipo di libertà individuale e collettiva; esistevano però delle assemblee basate sui distretti e sui governatorati, dette zemstva. Create nel 1864 dallo zar Alessandro II, gli zemstva erano eletti a suffragio ristretto, i loro poteri erano limitati alle questioni locali e non potevano convocarsi autonomamente; l’influenza della nobiltà era prevalente, giacché il potere decisionale nelle assemblee era diviso proporzionalmente a seconda degli interessi economici che ciascun membro doveva difendere. Lo zar governava per decreti (gli ukazi) e i ministri erano responsabili unicamente verso di lui, nominandoli egli stesso: il contenuto dei decreti non era discusso in nessuna istituzione e ciò rendeva incontrollabili le decisioni dello zar. Il suo governo era coadiuvato dalla burocrazia, dalla polizia politica, dall’esercito e dalla Chiesa ortodossa: questi erano i pilastri su cui si reggeva il regime.

IL DOMINIO STRANIERO

Le più importanti banche russe erano dipendenti dai capitali stranieri. Complessivamente, i capitali stranieri delle grandi banche di Pietroburgo erano controllate per il 55% da azionisti francesi, il 35% da tedeschi, il 10% da inglesi. Il 60% delle azioni della banca più importante, la Banca russo-asiatica, che dominava il settore petrolifero, quello del tabacco e quello metallurgico, erano di proprietà francese mentre i tedeschi controllavano il commercio estero russo e detenevano un terzo del capitale della Banca internazionale del commercio, che controllava le industrie della meccanica, i cantieri navali, il settore aureo e del carbon fossile e le industrie elettriche. Inoltre, il governo zarista nel 1914 aveva contratto un prestito di 10miliardi di franchi oro dalle banche francesi, con un tasso d’interesse tra il 6 e il 7%.

LA FABBRICA

L’industrializzazione si sviluppò tardi e nel 1914 la produzione, in rapporto alla popolazione, era ancora bassa: lo storico francese Jean Elleinsten, ad esempio, fa notare che la produzione di acciaio è di 4milioni di tonnellate mentre gli USA ne producevano 32milioni, la Germania 16milioni, la Gran Bretagna 9milioni e la Francia poco meno di 6. Unica eccezione era rappresentata dalla produzione di petrolio, di cui occupava il secondo posto nella graduatoria mondiale grazie ai giacimenti petroliferi di Baku.
Lo sviluppo industriale non fu lineare e non avvenne per merito della borghesia nazionale; il profitto estremamente elevato e i bassi costi della manodopera attirarono gli investitori stranieri: l’85% delle miniere, il 50% del settore mettallurgico, un terzo dell’industria tessile, alcune industrie elettriche e chimiche erano in mano alla borghesia occidentale, soprattutto francese e tedesca, i quali erano proprietari rispettivamente del 35% e del 21% dei capitali stranieri investiti.
Esistevano poi dei trust e dei cartelli, che monopolizzavano gran parte della produzione: nel settore metallurgico, ad esempio, il Prodameta gestiva un terzo delle risorse umane dell’intero settore e i tre quarti delle vendite, la società era diretta da grandi banche europee, tra le quali, le più importanti erano quelle francesi e belghe: l’Union parisienne, la Société génerale, il Crédit lyonnais, la Banque de Paris et des Pays-Bas; fondato dalla banca Rothschild di Parigi, il Nobmaz era operativo nell’industria del petrolio e si occupava di quasi della metà dei trasporti, del 15% della produzione e del 75% delle vendite; la Royal Dutch Shell invece controllava il 20% del settore della raffineria.

LE CAMPAGNE

All’arretratezza dell’apparato statale russo corrispondeva un’economia basata essenzialmente su un’agricoltura che non aveva conosciuto, se non in minima parte, lo sviluppo capitalistico ed era organizzata ancora in latifondi: non esagerano alcuni storici quando affermano che «In questa Russia, al pari dei suoi fiumi maestosi, i secoli parevano scorrere più lentamente. Per la maggior parte della nazione, il Medioevo dura ancora. Lutero è ancora nel suo convento e Voltaire, l’amico di Caterina, non è nato. E’ rimasta al XV secolo, per non dire al XIII.» La riforma agraria del ministro Stolypin non intaccò il latifondo di origine nobiliare e, come spesso accade nelle epoche di transizione, il vecchio e il nuovo coesistettero: le sue iniziative nelle campagne incentivarono la concentrazione di capitale nei latifondi più importanti, innescando una trasformazione imprenditoriale degli stessi, vero obiettivo della riforma.
È così che si consolidò il nuovo strato di contadini ricchi, i kulaki. Questi, più usurai che imprenditori, si arricchirono alle spese degli altri contadini, dal momento che possedevano più terre e più mezzi per lavorarle.
Secondo le stime di Lenin, nel 1913 i kulaki rappresentavano l’11,4%, mentre i contadini, operai agricoli e artigiani erano il 70,2%. In media, nel 1914 ogni famiglia contadina disponeva di tre desjatine, quando per soddisfare i loro bisogni necessitavano di una quantità di terra sei volte superiore. Avendo meno terra da coltivare, il loro livello di vita è diminuito: il tasso di mortalità si aggirava fra il 25 e il 30% e alla fame si aggiungevano le epidemie.

LA VITA

Nelle città, nella maggior parte dei casi, le case erano costruite in legno; l’elettricità era assente, le strade non erano lastricate e pochissime possedevano una rete fognaria.
Il nutrimento era in genere modesto: farina di patate, zuppa di cavoli (šči), un po’ di pane e del tè. La carne si mangiava raramente, la domenica nelle regioni più ricche, nella maggior parte dei casi soltanto nei giorni di festa.
Il consumo dell’alcool era aumentato e lo Stato ne aveva il monopolio: il 27% delle entrate statali provenivano dall’imposta sulla vodka.
Anche la situazione sanitaria era disastrosa: nel 1910 si verificarono 185mila casi di colera in tutto l’Impero; 225mila casi di malaria nel governatorato di Samara e 167mila in quello di Saratov; 400mila casi di scabbia nel governatorato di Vjatka.
Oltre alla penuria e all’alcoolismo, un’altra piaga era rappresentata dall’analfabetismo: altissimo anche in città, tra la popolazione rurale toccava cifre del 90%.

CONDIZIONI LAVORATIVE

In Russia coesistevano quindi un mondo rurale arretrato e una importante industria.
Su 170milioni di abitanti, il numero degli operai industriali era molto basso: circa tre milioni, ai quali si devono aggiungere i contadini-operai, cioè coloro che lavoravano sia nei campi che in officina, i ferrovieri e 4milioni di artigiani rurali (i kustari), per un totale di 18milioni di lavoratori salariati.
Molto spesso, le leggi sul lavoro erano assenti o non venivano rispettate: la giornata lavorativa, soltanto sulla carta, era limitata a 10 ore; il divieto del lavoro notturno per donne e ragazzi non era rispettato; le tutele dagli incidenti sul lavoro erano quasi inesistenti. Inoltre, le condizioni di vita, di nutrimento e di igiene permettevano a pochi di raggiungere l’età da pensione, che comunque non era contemplata. I salari erano inferiori rispetto a quelli dell’Europa occidentale e la retribuzione variava a seconda della regione, del sesso e dell’età: a Pietrogrado la media era di 323 rubli all’anno, a Kiev di 191 mentre in molte regioni si continuava ad utilizzare il pagamento in natura (il Truck system). All’aumento del costo della vita, poi, non corrispondeva mai un uguale aumento del salario: se nel 1912 i primi aumentarono del 6,3%, i secondi soltanto dell’1%.

IL SINDACATO

I sindacati rimasero illegali fino al 1906 e anche quando questi furono autorizzati, il governatore della provincia e il sindaco avevano il diritto di scioglierli temporaneamente e il governo di sopprimerli: fra il 1906 e il 1910 furono sciolti 550 sindacati, arrestati 900 operai per “attività illegali” e 400 deportati in Siberia.

LA CULTURA

L’arretratezza culturale russa è esemplificativa delle discriminazioni sociali volute dallo zarismo: all’insegnamento primario avevano accesso 6milioni di studenti (33% dei ragazzi e il 14% delle ragazze) mentre quello secondario contava solamente 206mila studenti; soltanto i figli della nobiltà e della grande borghesia avevano accesso agli studi, dimostrazione secondo la quale, per il governo zarista fosse «necessario allontanare dalle scuole secondarie gli allievi ai quali le condizioni familiari non permettano di giungere al ginnasio e, più oltre, all’università.» La stessa circolare precisava che sarebbe stato anche possibile «eliminare dai ginnasi i figli di cocchieri, di lacché, di cuochi, di lavandaie, di piccoli mercanti e di altre persone della stessa specie», per non «sradicare questi ragazzi dal loro ambiente, con l’esclusione, forse, di qualcuno dotato di capacità eccezionali, e di portarli, come una lunga esperienza ha dimostrato, a disdegnare i loro parenti, ad essere scontenti della loro condizione e a rivoltarsi contro le ineguaglianze sociali che esistono e sono inevitabili per la natura delle cose.»
Le università, che nel 1914 avevano soltanto 36mila studenti, e i ginnasi, erano strettamente controllate dalle autorità (la loro autonomia fu soppressa nel 1884) ed era quasi assente lo studio delle scienze fisiche e naturali; si calcola che le persone che superavano l’insegnamento primario erano pari a 1.500.000, ossia meno dell’1% della popolazione.

CONCLUSIONI

Questo quadro, per certi versi ancora medievale, faceva della Russia una sorta di semicolonia ed è evidente come i capitalisti russi fossero subordinati a quelli stranieri. Ciò spiega anche l’arretratezza delle strutture politiche dell’Impero: la borghesia russa infatti non aveva la forza per modernizzare il sistema di governo e renderlo più adatto allo sviluppo del capitalismo, poiché non possedeva esperienza di governo e anzi dovrà presto fronteggiare il movimento operaio, incrementato di numero in seguito alla proletarizzazione degli strati medi conseguente allo sviluppo dell’industria e nel quale avranno sempre più diffusione le teorie rivoluzionarie che porteranno la borghesia russa ad allearsi con la nobilità. Alla vigilia della Grande Guerra, quindi, la rivoluzione tornò a minacciare il plurisecolare Impero dei Romanov: nel 1912 scioperarono 1milione di lavoratori e l’anno successivo 1milione e 272mila; particolarmente tragica fu la sorte toccata agli operai delle miniere d’oro della Lena, in Siberia, dove la gendarmeria aprì il fuoco nell’aprile del ’12, causando centinaia di morti. Comunque, la rivoluzione del 1905 aveva già dimostrato che lo zarismo era impossibilitato a mantenere il suo assolutismo che durava dal medioevo, e la Grande Guerra accelerò la crisi di potere e della società russa del primo novecento: la borghesia sottomessa, gli operai sfruttati, i contadini senza terra e le decine di nazionalità oppresse, cominciarono a muovere contro lo zarismo causandone, infine, il suo brutale collasso.

Comitato per il Donbass Antinazista

Ukrainian “fact checkers” censor information in the West

We translated this article from Italian because we believe that, even after the case of StopFake.org, too many Ukrainian fact-checking organizations are working for Facebook, to censor negative information about Ukraine in the West.


On April 2, 2022, I posted on Facebook a video showing the woman, corresponding to the Ukrainian blogger “Marianna V.“, who appeared in all the media (pregnant) and described as a “survivor of the Russian bombing of the Mariupol hospital“.

The woman who speaks in Russian in the video (alternative link) says that in reality the story of the aerial bombing was a staged one.

In short, he explains how the hospital was actually occupied by Ukrainian troops and that it was not the subject of any deliberate aerial bombardment. Outside the building, says the woman, a grenade had exploded; this was used as an excuse to organize a show with photographers and cameramen, including an Associated Press employee. The woman clarifies that all this happened against her will, having expressly requested not to be taken back.

The day after publication, probably on the recommendation of some FB user, the preview of the video I posted was obscured with the words “False information – The same false information was checked in another post by fact-checkers. There may be small differences. Independent fact-checkers say that this information has no basis in fact“.

Let’s take a step back: that the woman in question was the blogger is indisputable and no one has ever been able to deny it. Indeed the Western media, on the sole basis of what was stated by the Ukrainian press agencies, claimed after the spread of the video that the woman (to be honest by many newspapers even died after giving birth), had been kidnapped by the Russians and the corollary it was that her statements were therefore not spontaneous.

Having made this necessary premise, no one, I repeat, can question the veracity of the video itself.

Now let’s go back to the dimmed preview. By clicking on the option “See why” I am aware of the fact that the aforementioned independent fact-checkers are actually a Ukrainian site called “Ukrainian.leadstories” which among other things as a motivation for the attribution of the wording “false information” reports a case that is not related to the post.

In a nutshell, this site mentions another Ukrainian girl and the story of the Mariupol theater: I add that the article is also embarrassing because it does not even have third-party sources, but it mentions the government authorities of Mariupol and a pro-govt telegram channel which in any case does not provide multimedia material and no evidence of the facts.

The site in question more specifically refers to a girl (in the image below) who is not the blogger but a completely different person, stating that she did not witness the detonation or the launch of a bomb on a theater in Mariupol on March 16. So reporting a story related to a character who has nothing to do with the blogger Marianna of “my” post, but by assimilation arguing that the video information posted by me, as by many on internet, is false.

And here is how a Tribunal without judges, lawyers or the possibility of appeal, even Ukrainian fact-chekers, who seem to have very little impartiality, in the role of “accusers/censors” issue final judgment by making Facebook declare a real video as false information, implicitly delegitimizing my person as well.


Translated article from L’Antidiplomatico. 5 April 2022.